Tutte le News
La fisioterapia per superare i limiti delle bronchiettasie
Il ruolo del paziente è centrale: “Perché non si tratta di curare solo le bronchiettasie, ma della
Domande e risposte su asma e bronchiectasie
Mercoledì 6 maggio alle ore 17,30 in diretta Facebook, "Domande all'esperto" su asma a bronchiettasie; evento on-line organizzato
SOS Coronavirus
Abbiamo la tosse. Siamo a rischio. Ci date una mano? Basta leggere e far girare! Abbiamo le
Collegamento Pazienti – Medici del comitato scientifico di AIB
Coronavirus e bronchiectasie: i medici dell’ambulatorio bronchiectasie del Policlinico di Milano rispondono alle domande dei pazienti in
Il decreto Cura Italia
Gentilissimi , comunichiamo informazioni relative al D.L. del 17 marzo 2020 n. 18 “Cura Italia”. Può essere
Incontro in collegamento con il Prof. Aliberti
Cari soci, in questi giorni di grande difficoltà per tutti noi e nonostante i numerosi e pressanti
Covid-19 Domande e risposte
Nei due pdf qui sotto sono raccolte le principali informazioni relative al Covid-19 e le bronchiettasie, a
Coronavirus: aiuti agli anziani e malati cronici
Sono le persone sopra i 70 anni e quelle con malattie croniche respiratorie e cardiologiche ad avere
Donne Coraggiose. Il racconto di Claudia Spina, Presidente AIB
Orecchioni, varicella, polmoniti multiple. e una spossatezza che trasforma le azioni più semplici in ostacoli invalicabili. Claudia